Mi chiamo Emilia

ed ho una nuova idea di maternità.

Credo in una "maternità integrata", in uno stile di vita fluido, che non si divide tra “prima” e “dopo”, tra “io” e “lui”, ma che fluisce naturalmente nella quotidianità.


Non si tratta di trovare un equilibrio forzato, di tenere mamma e bambino dentro i rigidi schemi della gestione quotidiana, ma di lasciar crescere insieme due identità, fondendole.

In fin dei conti è una grande bugia che sia solo la madre a "dare" nella relazione madre e figlio. Essere madre è soprattutto ricevere, sperimentare un amore puro e viscerale, attraversare se stesse e attraversando se stesse conoscere la più profonda delle forze e provare la più potente felicità scientificamente mai dimostrata. Essere madre è una scuola di crescita personale con programma intensivo.

Ecco che nasce Iana! Dall’idea che la maternità non sia una parentesi, ma un’estensione di sé. Che non debba escludere, sacrificare, spezzare — ma includere, trasformare, evolvere.

E per quanto mi piaccia, non è solo retorica: credo fortemente che ogni donna possa costruire una vita su misura, una vita ad hoc che metta al primo posto i propri desideri e ritmi. Subentrare in questa mentalità, ti rende automaticamente una "Boss Mama" e come Boss Mamas, possiamo creare nuovi equilibri, riscrivere le regole e sopratutto nuove imprese. Io sono qui per accompagnarti, attraverso i miei spunti all' autoimprenditorialità, con autenticità, forza e libertà.

Il nome "Iana" è un omaggio a mia nonna, che ha cresciuto quattro figli restando sempre prima di tutto, lei. Una donna elegante, moderna, femminile. In lei ho visto il coraggio di esprimersi attraverso la moda e di mettere se stessa al primo posto. A lei ho dedicato questo progetto: una collezione pensata per le madri di oggi, che sono anche lavoratrici, amiche, compagne, anime creative. 

Grazie nonna

Emilia e Leandro